MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO A SUPPORTO DELLA PIATTAFORMA DI COMPRAVENDITA CREDITI DI SOSTENIBILITA’ DEL PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO

( Sassalbo, 05 Aprile 2023 )

Il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano, allo scopo di costituire un Comitato Scientifico per la Piattaforma dei Crediti di Sostenibilità, intende individuare n. 7 referenti di comprovata esperienza tecnico/scientifica in merito ai seguenti temi: strategie climatiche, servizi ecosistemici, gestione forestale sostenibile/responsabile e mercati volontari dei crediti di carbonio/climatici/sostenibilità

Si invitano i soggetti interessati ad inviare la propria proposta di candidatura, compilando debitamente la manifestazione d’interesse allegata al presente avviso, corredata dal curriculum vitae e professionale e dal documento di identità, a mezzo PEC all’indirizzo parcoappennino@legalmail.it entro il termine perentorio del 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso nella sezione bandi del portale internet istituzionale http://www.parcoappennino.it/bandi.php, a pena di esclusione.

Farà fede in tal caso la data attribuita dal server di posta elettronica certificato alla PEC in entrata.

Scadenza: 05/05/2023
Allegati
Condividi su
 
© 2024 - Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Via Comunale, 23 54013 Sassalbo di Fivizzano (MS) Tel. 0585-947200 - Contatti
C.F./P.IVA 02018520359
Codice univoco per la fatturazione elettronica: UF6SX1 PagoPA
Albo Pretorio - Amministrazione trasparente - URP - Privacy
Un parco tra Europa e Mediterraneo

L'Appennino che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell'Emilia, respira le arie dell'Europa e quelle del Mediterraneo.
Il Crinale corre sul filo dei 2000 metri.
È un sentiero, sospeso tra due mondi che nelle 4 stagioni cambiano, ribaltano e rigenerano i colori, le emozioni, i profumi e le prospettive.
Si concentra qui gran parte della biodiversità italiana favorita dalla contiguità della zone climatiche europea e mediterranea.
Oggi sempre di più sono turisti ed escursionisti, con gli scarponi, con i bastoni, con le ciaspole o i ramponi, con gli sci e con le biciclette. Ognuno può scegliere il modo di esplorare questo mondo, da sempre abitato e vissuto a stretto contatto con la natura e le stagioni che dettano ogni giorno un'agenda diversa.

Facebook
Twitter
Youtube
Flickr