Le fasi e le azioni del progetto
  1. Identificazione e classificazione di un campione di cluster italiani ed esteri.

  2. Elaborazione del modello gestionale di cluster.

  3. Verifica in itinere del modello tramite la realizzazione i uno studio di pre-fattibilità in tre dei cluster identificati.

  4. Monitoraggio:
    1. nomina del gruppo di monitoraggio formato da 2 rappresentanti dei partner e dai rappresentanti progetti LIFE PIONEER, LIFE PHAROS, LIFE SIAM e LIFE ECCELSA e da un rappresentante del Comitato per l'Ecolabel e per l'Ecoaudit Italia;
    2. incontri periodici del gruppo di monitoraggio che da parere ai fini della prosecuzione  del progetto;
    3. il gruppo di monitoraggio sarà chiamato ad esprimere un parere vincolante sullo standard ECO-Cluster e sulle linee guida elaborate.
  5. Attuazione del modello ECO-Cluster nel cluster turistico di Cerreto Laghi:
    1. Creazione di un comitato di gestione del Cluster cerreto laghi;
    2. Analisi ambientale iniziale;
    3. Conformità normativa del cluster cerreto laghi;
    4. Implementazione del sistema di gestione ambientale;
    5. Firma dell'accordo di programma ambientale volontario di Cluster daparte degli operatori;
    6. Elaborazione della politica ambientale di cluster;
    7. Comunicazione dei risultati ambientali raggiunti.
  6. Sviluppo delle competenze locali in materia di ambientali

  7. Attivazione di percorsi di certificazione ambientale e aumento della quota di acquisti verdi

  8. Definizione di uno Standard per il sistema di gestione ambientale ECO-cluster e delle linee guida applicative

  9. Certificazione del cluster cerreto laghi: verifica di conformità del sistema di gestione di Cerreto Laghi allo standard ECO-Cluster

  10. Verifica finale del modello, valutazione dei risultati ambientali ottenuti e validazione dei risultati da parte del gruppo di monitoraggio

  11. Attività di comunicazione:
    1. Elaborazione di pagine web Panneli informativi    
    2. Divulgazione sui Mass Media    
    3. Realizzazione di materiale informativo sul progetto rivolto alla comunità locale del Parco    
    4. Pubblicazione divulgativa finale sui risultati del Progetto    
    5. Workshop finale divulgativo del progetto

cerretolaghi istitutodelta certiquality unionecomunire
© 2012 - Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano