Materiali
Report finale
Management Plan
Modello di Convenzione tra i beneficiari associato ed il ParcoComunicati Stampa
11 Febbraio 2011 (164Kb)
16 Febbraio 2011 (127Kb)
31 Marzo 2011 (123Kb)
22 febbraio 2012 (82Kb)
21 Giugno 2012 (291Kb)
4 Gennaio 2013 (67Kb)
10 Gennaio 2013 (139Kb)
1 marzo 2014 (393Kb)
Rassegna stampa
- Kick-off meeting 14 febbraio 2011 (.zip - 1,3Mb)
- Incontro operatori 29 marzo 2011 (.zip - 487Kb)
- Educational tour 13-15 gennaio 2012 (.zip - 12,3Mb)
- Firma dell'Accordo per l'ECO-Cluster Cerreto 21/06/2012 (.zip - 3,2Mb)
- Seminario e tavola rotonda su turismo enogastromico sostenibile in Appennino, filiera corta ed ecoristorazione - 4 Gennaio 2013 Cerreto Laghi (.zip - 233Kb)
Il sito internet del progetto ECO-Cluster - 29 marzo 2011 (1,8Mb)
Presentazione ecocluster al Primo incontro del Gruppo Monitoraggio - 25 maggio 2011 (475Kb)
Materiali comunicazione
Pieghevole ECO-Cluster (1,3Mb)
Itinerari ambientali di Cerreto Laghi (7,8Mb)
RELACS-ECOCluster Pieghevole Study tour Trentino (872Kb)
Azione 10 - Report sugli aspetti ambientali e programma di miglioramento del Cluster Cerreto (2,7Mb)
Secondo pieghevole ECO-Cluster (6Mb)
Ecocluster Flyer - english version (5,9Mb)
ECO-Cluster Layman's Report (1,3Mb)
Eco-cluster Layman's Report English Version (33Mb)
After-LIFE Communication Plan (500Kb)
After-Life Communication Plan English Version (500Kb)
Premessa Metodologica (397Kb)
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: elementi caratterizzanti il cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: requisiti del Comitato di Gestione del cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: requisiti dell'Accordo di programma per la gestione del cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: Analisi ambientale iniziale di cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: requisiti del registro degli adempimenti ambientali del cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: metodologia di valutazione della significatività degli aspetti ambientali del cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: requisiti del programma ambientale del cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: requisiti del Sistema di Gestione ambientale del cluster
Linee Guida Modello di gestione ambientale ECO-Cluster: strumenti di comunicazione del cluster
Sintesi del documento (446Kb)
Database di 100 Cluster italiani ed europei (Azione 4) (732Kb)
Documenti del Cluster Cerreto
Accordo per la qualificazione eco-turistica del Cluster Cerreto (328Kb)
Politica Ambientale del Comitato di gestione del Cluster Cerreto (300Kb)
Verbale della riunione del Comitato di Gestione del 13 maggio 2013 e Programma Ambientale del Cluster Cerreto (725Kb)
- Mappa del Cluster Cerreto
- Presentazione e sintesi della Documentazione del Sistema di Gestione Ambientale del Cluster Cerreto (zip - 590Kb)
Verbale della riunione del Comitato di Gestione del Cluster Cerreto del 6 Marzo 2014: Riesame del programma ambientale del Custer (590Kb)
Materiale formativo
Presentazioni del Seminario "Cambia il Clima Cambia il Turismo" - 14 giugno 2012 Ostello della Gabellina:
Presentazione Alleanza nelle Alpi (1,5Mb)
Presentazione CIPRA (2Mb)
Presentazione ERSAF Lombardia (3,3Mb)
Materiali del Seminario e tavola rotonda su turismo enogastromico sostenibile in Appennino, filiera corta ed ecoristorazione - 4 Gennaio 2013 Cerreto Laghi:
Presentazione Istituto delta "Eco-Cluster Cerreto: Turismo eno-gastromico sostenibile" (2,9Mb)
Presentazione L'esperienza della Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana (2Mb)
Materiale Strada dei vini e sapori delle Colline di Scandiano e Canossa (86Kb)
Locandina (668Kb)
Seminari giugno-ottobre 2013
Azione 11 Locandina seminari (590Kb)
26 Giugno 2013 - Presentazione Seminario "L'Ecoristorazione" Chef. Adriano Irranca (1,6Mb)
3 Luglio 2013 - Presentazione seminario "L'Ecolabel Europeo per i servizi turistici" Dott. Andrea Malduca (5,1Mb)
10 Luglio 2013 - Seminario "Tecniche di mantenimento della neve" Presentazione di Rinaldo Campagnolo - Edilfloor Spa (1,1Mb)
10 Luglio 2013 - Seminario "Tecniche di mantenimento della neve" Presentazione della Dott.ssa Antonella Senese - Università degli Studi di Milano (9,5Mb)
17 luglio 2013 - Seminario "Potenzialità eco-turistiche" Luigi Molinari (9Mb)
11 settembre 2013 - Seminario "L'efficienza luminosa per le strutture turistiche" Tiziano Donnini - Delled s.r.l." (3,6Mb)
18 settembre 2013 - Seminario "La detergenza con criteri ambientali" Salvatore Inglese (5,5Mb)
25 settembre 2013 - Seminario "Dematerialliare gli strumenti di marketing" Denis Ferraretti, AcquistiVerdi.it Srl (5,9Mb)
2 ottobre 2013 - Seminario "Strutture turistiche conformi" Flavio Bruno, Istituto Delta Ecologia applicata (1,4Mb)
Analisi Ambientale iniziale del Cluster Cerreto
Registro delle Conformità normativa del cluster "Cerreto"
Evento Finale, Cerreto Laghi 6 Marzo 2014
Programma dell'evento finale del progetto ECO-Cluster
Giuseppe Vignali direttore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano "Cerreto Laghi destinazione turistica 2020"
Gianluca Paglia, IREN Emilia "Un sistema di raccolta dei rifiuti differenziata all'avanguardia per le località turistiche di Appennino"
Arch. M. Cristina Costa, Reggio Emilia e Arch. Francesco Lenzini - Politecnico di Milano "La riqualificazione ambientale del sistema degli spazi pubblici nell'area dei laghi cerretani"
Gildo Dallari, IREN Rinnovabili "Cerreto Laghi Carbon Free: come valorizzare le energie rinnovabili"
- Luciano Correggi, Presidente GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano "La nuova programmazione LEADER 2014-2020 quali opportunità per il Turismo sostenibile in Appennino"
Cristina Barbieri, Istituto Delta Ecologia Applicata "Lo standard Ecocluster e l'esperienza del cluster Cerreto"
Valentina Toschi, Scuola Superiore S.Anna "PREFER - PRoduct Environmental Footprint Enhanced by Regions"
Azione 22 - Verifica del modello di gestione ambientale ECO-Cluster