Il progetto Life Ecocluster
Eco-Cluster - Environmental COoperation model for Cluster (Modello di Cooperazione Ambientale per Cluster) - è un progetto coordinato dal Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e co-finanziato dall'Uninone europea nell'Ambito del programma LIFE+ Environment 2009 (LIFE09ENVIT000188).

Il progetto ha la finalità di sviluppare un modello di sistema di gestione ambientale per "Cluster" intendendo per Cluster un'area territoriale caratterizzata dalla presenza di attività economiche omogenee per dimensione e tipologia.

Il modello verrà sviluppato sulla base degli strumenti di gestione e certificazioni ambientale esistenti (Direttiva ECAP, EMAS, Ecolabel...) utilizzando di volta in volta le caratteristiche più adatte in modo da sviluppare un sistema di gestione versatile, specificamente disegnato per rispondere alle esigenze delle Piccole e Medie Imprese.

Il modello così elaborato sarà sperimentato nel cluster turistico Cerreto Laghi coinvolgendo gli operatori turistici presenti nell'area in un comitato di gestione.
Sulla base della sperimentazione del modello verrà definito uno standard di gestione ambientale ECO-Cluster ed elaborate le relative linee guida per la sua attuazione.
Una volta definito lo standard, il sistema di gestione del cluster Cerreto Laghi sarà sottoposto a verifica di conformità per l'attribuzione della certificazione ECO-Cluster.

L'elaborazione e l'attuazione del modello sarà controllato da un gruppo di monitoraggio formato da esperti del settore che seguiranno il suo sviluppo e avranno il compito di validare i vantaggi ambientali raggiunti.
cerretolaghi istitutodelta certiquality unionecomunire
© 2012 - Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano