Menu a km zero: si vota fino al 27 novembre

Ancora tre weekend per scegliere il Menu vincitore dell’edizione 2011.

( Sassalbo, 11 Novembre 2011 )

Tre fine settimana ancora prima di decretare i primi tre classificata dell’edizione 2011 di ‘Menu a Km Zero’, rassegna organizzata dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano con il patrocinio di Coldiretti. Trentadue ristoranti dei 16 Comuni del Parco e di 13 Comuni della Comunità Montana dell'Appennino Reggiano si stanno sfidando con passione, innovazione e capacità di valorizzare i prodotti tipici.  

Basta scorrere, infatti, alcuni di questi menu per capire quanto la biodiversità sia un fondamento nella cultura, nella tradizione e nell’economia di questi territori. Progetti, come ‘Menu a Km Zero’, nascono proprio per salvaguardare questa biodiversità. Attraverso la cultura dei sapori e la valorizzazione dell’enogastronomia a filiera cortissima, infatti, è possibile sostenere un’agricoltura tradizionale e integrata, basata su prodotti tipici, come le 64 produzioni agroalimentari ‘certificate’ (tra Dop, DOC e Igp) delle quattro province del Parco dell'Appennino (Lucca, Massa, Parma e Reggio Emilia).

Valorizzare questo patrimonio agro-alimentare e gastronomico vuol dire sostenere un’economia locale fatta di coltivazioni a basso impatto ecologico, ma anche strutture recettive ed esercizi di ristorazione che permettono a famigli, e soprattutto giovani, di trovare un’occupazione che consente loro di rimanere o di tornare a vivere sul crinale.

I profumi dell’Autunno saltano fuori dai menu: funghi in tutte le fogge, fritti, sott’olio, nelle pappardelle, nelle crepes. E poi le castagne con la loro preziosa farina, utilizzata per preparare frittelle, tagliatelle, tortelli, crostate, pattone.
I salumi sono come la pasta nella dieta mediterranea, sul crinale non possono mancare. Raccontano tradizioni ed economie secolari che hanno saputo disegnare e trasformare il paesaggio, così come gli allevamenti di mucche, pecore e maiali.  

I cereali, come le ricche varietà di farro e il granturco ‘ottofile’, offrono al palato sapori sorprendenti, trasformando menu ‘poveri’ in ricche esperienze del gusto.

Poi non mancano le contaminazioni, frutto della sapiente capacità di mescolare e miscelare alimenti e tradizioni mutuate da territori limitrofi, come il lardo di Colonnata, la zucca, l’aceto balsamico, il radicchio, l’uvetta, i pinoli, la Malvasia.

Il dolce, infine, reinterpreta i frutti di questi territori generosi: il miele, il latte, le noci, i frutti di bosco, le susine carlette, le pere selvatiche, la Spongata di Corniglio.

«Sul crinale tra Emilia Romagna e Toscana, affacciato sulla Liguria, l’identità e la storia dell’uomo si leggono osservando il paesaggio – spiega Fausto Giovanelli, presidente del Parco -  i castagneti secolari della Lunigiana, i pascoli dolci e i laghi glaciali dell’Appennino emiliano, le piantagioni di farro della Garfagnana, il tutto con un forte profumo di salsedine che il vento porta del mare. Questo territorio è l’emblema di un’Italia “minore” che è anche l’Italia migliore, capace di offrire al visitatore una finestra su un enorme patrimonio di biodiversità che l’autunno in Appennino esalta e ravviva. Non dimentichiamo però che la biodiversità si conserva e si valorizza se esiste un tessuto sociale che la coltiva, ne capisce il valore ed è capace di tramandare i saperi antichi necessari alla sua perpetuazione. La tavola è sicuramente il luogo ideale dove fare esperienze, conoscere e imparare a rispettare questi valori».

Partecipare alla rassegna premiando lo chef che più ha soddisfatto il proprio palato è semplicissimo basta collegarsi al sito del Parco e votare: http://www.parcoappennino.it/menuKm0-11.php

Condividi su
 
© 2024 - Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Via Comunale, 23 54013 Sassalbo di Fivizzano (MS) Tel. 0585-947200 - Contatti
C.F./P.IVA 02018520359
Codice univoco per la fatturazione elettronica: UF6SX1 PagoPA
Albo Pretorio - Amministrazione trasparente - URP - Privacy
Un parco tra Europa e Mediterraneo

L'Appennino che si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell'Emilia, respira le arie dell'Europa e quelle del Mediterraneo.
Il Crinale corre sul filo dei 2000 metri.
È un sentiero, sospeso tra due mondi che nelle 4 stagioni cambiano, ribaltano e rigenerano i colori, le emozioni, i profumi e le prospettive.
Si concentra qui gran parte della biodiversità italiana favorita dalla contiguità della zone climatiche europea e mediterranea.
Oggi sempre di più sono turisti ed escursionisti, con gli scarponi, con i bastoni, con le ciaspole o i ramponi, con gli sci e con le biciclette. Ognuno può scegliere il modo di esplorare questo mondo, da sempre abitato e vissuto a stretto contatto con la natura e le stagioni che dettano ogni giorno un'agenda diversa.

Facebook
Twitter
Youtube
Flickr