Pratospilla di Monchio delle Corti (PR), 30 settembre 2018
Dal 29 al 30 Settembre 2018Il Consorzio Volontario Forestale Val Cedra, in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, il Comune di Monchio, Consorzio Montano e Pratospilla.pr.it, organizza la manifestazione FUNGO TREK, che abbina il trekking alla raccolta del fungo porcino, per favorire forme di turismo rispettose dell'ambiente nel crinale dell'appennino Parma Est.
La seconda edizione si svolgerà nel magnifico comprensorio di Pratospilla, nell'incantato bosco di faggio di alto fusto, e consisterà nel ricercare e raccogliere la maggior quantità di funghi porcini entro i 3 kg, passando per 1 o più punti di controllo, presidiati dall'organizzazione e riportati sulla mappa consegnata ai concorrenti prima della partenza
Vincerà chi avrà trovato il maggior quantitativo di funghi nel minor tempo passando da più punti di controllo
Nella giornata di gara sarà in funzione il parco avventura di Pratostpilla FORESTAVVENTURA e sarà fruibile con un prezzo di accesso agevolato.
Alle ore 12,30 si terrà la Megagrigliata organizzata dai gestori della locale stazione sciistica.
Presso l'albergo Pratospilla e presso i locali convenzionati del comune di Monchio delle Corti sarà possibile pernottare e pranzare a prezzi agevolati per la sera del 27 settembre e per il giorno di gara.
Nella giornata di sabato presso l'albergo di PRATOSPILLA per i partecipanti che già saranno presenti nel giorno di sabato, l'organizzazione terrà un breve briefing alle ore 19,00. A seguire cena del fungaiolo e gruppo musicale.
Calendario di gara
- Sabato 29 settembre
Ore 19 Ritrovo concorrenti già presenti e illustrazione gara presso l'albergo di Pratospilla. - Domenica 30 settembre
Ore 06.45/07.45 Ritrovo concorrenti presso l'albergo di Pratospilla
Iscrizioni, adempimenti preliminari, consegna materiali di gara
Ore 07.45/08.15 Chiusura iscrizioni, esposizione del regolamento e illustrazione cartina
Ore 08.30 Inizio gara
Ore 12.30 Fine gara: la durata della gara potrà subire variazioni in relazione alle condizioni meteo e/o su decisione della commissione
Ore 15.30 Proclamazione della classifica
Ore 16.00 Premiazione con ricchi premi
Classifica - premi
- 1° classificato
medaglia d'oro, maglietta Fungo Trek, Prosciutto di Parma
permesso stagionale per la raccolta dei funghi per la stagione 2019
accesso diretto al CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO (CERRETO LAGHI - RE 6/7 ottobre 2018) - 2° classificato
medaglia d'argento, maglietta Fungo Trek, "punta" di Parmigiano, salame
permesso stagionale per la raccolta dei funghi per la stagione 2019
accesso diretto al CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO (CERRETO LAGHI - RE 6/7 ottobre 2018) - 3° classificato
medaglia di bronzo, maglietta Fungo Trek, Salame di Felino
permesso stagionale per la raccolta dei funghi per la stagione 2019
accesso diretto al CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO (CERRETO LAGHI - RE 6/7 ottobre 2018) - La foto più bella
Verrà premiato anche il concorrente che avrà inviato a mezzo informatico la foto più bella scattata durante la gara, che avrà come oggetto "la natura dell'Appennino a Pratospilla" - Tre scatti per ogni concorrente
Premio: medaglia e maglietta di Fungo Trek
ISCRIZIONI
La gara è aperta a chiunque con regolare documento d'identità.
Le iscrizioni prevedono un costo di 15 euro per ogni partecipante e possono già avvenire online su www.consorzio-montano.it, o di persona lo stesso giorno di gara, e comprendono:
- partecipazione alla gara, con autorizzazione giornaliera alla raccolta
- organizzazione, trasferimenti e materiale di gara
- agevolazioni per la giornata presso gli esercizi commerciali convenzionati
La segreteria di gara è presso il Consorzio Montano, in Vicolo del Quartiere, 9 Langhirano (PR) tel. 327 8835153
Tag: gare, funghi, trrekking
Info line: 327 8835153