“Sentieri per Tutti” proposti da MacignoVerde
Dal 1 al 2 Ottobre 2011Nell'ambito dell'iniziativa "Sentieri per Tutti" MacignoVivo, un team di Guide Ambientali Escursionistiche e professionisti dell'outdoor - in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano – propone, per il primo weekend di ottobre, a tutti gli appassionati di montagna due suggestivi percorsi alla scoperta di inconsueti paesaggi e "gioielli" di una natura ancora incontaminata.
Sabato 1 ottobre, con partenza dal Comune di Monchio delle Corti e un percorso di circa 4 ore, si raggiungerà la vetta del Monte Acuto (1785 m) che domina, a Ovest, il Passo del Lagastrello e il Lago Paduli, e a Est il piccolo ma incantevole lago omonimo. L'itinerario ad anello, che in parte ripercorre l'antico "sentiero dei Ducati" battuto da viandanti, pellegrini e contrabbandieri, farà godere delle grandiose morfologie glaciali che hanno, nei secoli, generato torbiere e incantevoli laghetti.
Domenica 2 ottobre, con partenza dal Comune di Corniglio, si salirà sulla cima del Monte Aquila, nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco emiliano, un'area a torto poco frequentata ma capace di regalare scorci e vedute di grande suggestione, come quella del Lago di Pradaccio, specchio azzurro incastonato in una lussureggiante conca di origine glaciale.
Per entrambi i percorsi proposti, di media difficoltà (E), è necessario un adeguato abbigliamento da escursione (scarponcini e bastoncini da trekking, giacca a vento, guanti, borraccia e/o thermos e una buona merenda al sacco) ed è previsto un contributo di € 30 per i Soci Uisp, € 27 per i soci della Lega montagna, € 15 per under 14 e € 60 per le famiglie (2 adulti e under 14).
Per maggiori informazioni e prenotazione (max 12 partecipanti per ciascuna escursione guidata) rivolgersi al 3384406874, marcellocantarelli@virgilio.it o www.macignovivo.it
Tag: escursioni, visite guidate, sport, trekking, passeggiata, ambiente, rifugi
Info Email: marcellocantarelli@virgilio.it Info line: 3384406874