Fra’ Ranaldo

Per non impegnare troppo le mie amate vedette, ora in giro per boschi e quindi troppo impegnate a cercar funghi, provero’ io, per le notizie che mi giungeranno, ad aggiornarvi direttamente!

Ma badate bene, la vera passione del FUNGAIOLO DOC sta’ tutta nella “ricerca”  e non nella “raccolta“! Ricordatevi quindi sempre che spesso, in monti indicati come buoni si torna con carnieri scarsi…..se non si conoscono sponde e versanti prolifici; e poi andiamo per boschi selvaggi…..e chi pensa di entrare in un orto…..e’ meglio che stia a casa!

Quindi, vagando per i crinali con la mia amata asinella, con le eventuali segnalazioni delle mie fedeli vedette, vedro’ di darvi qualche dritta.

Ciao a tutti dal frate

Logo05

16 pensieri su “Fra’ Ranaldo

  1. MI associo a quanto detto da Merk…. le indicazioni di Alè Alè sono del tutto fuorvianti e prive di fondamento! Nessun ritrovamento da mesi… nessuna buttata …. il bosco è fermo ed immobile. Non so a chi giova pubblicare delle notizie così false… anche i residenti mi hanno confermato che non c’è stata nessuna buttata e quindi non si è verificata la situazione descritta dalla vedetta “Alè Alè”…. Cara vedetta astieniti dal pubblicare altre scemenze sul sito di Fra Rinaldo…. non rendi un servizio importante e serio e fai spendere un sacco di soldi e di tempo a chi crede alle tue pubblicazioni!!! Ritirati!!!

    • Caro il mio amico, prova a riflettere sui 43 kg di funghi trovati quasi completamente in zona Pranda oggi al Mondiale, dopo 3 giorni di aria fredda che non ha certo favorito le nascite! Poi mi dici se è la vedetta che si deve ritirare o qualcun altro che deve pensare prima di scrivere! Ciao e grazie

  2. Caro amico, già il tuo tono mi rende restio nel risponderti, ma siccome me lo sono imposto per etica, proverò a chiarirmi la nostra condotta e filosofia: rispondo anche a chi imputa tali segnalazioni ad ottenere iscrizioni al mondiale: non è nel nostro stile e poi non ne abbiamo bisogno! Ma voglio invece dirti cosa ne penso: devi sapere che spesso negli anni passati siamo stati criticati per segnalare nascite con qualche giorno di ritardo, non troppo tempestivamente! Quando invece siamo tempestivi le cose non vanno bene comunque! Devi sapere che durante questa settimana ho tempestato di telefonate sia Ale Ale che altri fungaioli del posto perché il mio più grande desiderio era che per chi si è iscritto al Mondiale ci fossero funghi, e la situazione non era certo delle migliori; fino al martedì, vedette comprese, non c’era un fungo! Il mercoledì mattina, se su 3 telefonate in due hanno trovato 1 kg e mezzo e la terza una trentina di Funghi appena di misura……non ti viene in testa che sei all’inizio della buttata? Hai presente che nel resto dell’appennino la situazione è veramente triste mentre forse al Cerreto “qualcosina” di meglio succede? Ma poi…..guarda ed informati se oggi, domenica, li hanno trovati……pochi ma molto belli! Ed allora…usa altri toni, verso chi davvero cerca di darti delle dritte. Ciao e grazie

  3. Caro amico, i funghi te lo garantisco, ci sono. Certo….non troppi, forse nemmeno tanti, ma come chi va per funghi da diversi lustri dovrebbe sapere, i posti vanno innanzitutto ben conosciuti ed a volte non basta! Oggi ad esempio nella mia Albareto, ove i boschi ormai li conosco, non sono riuscito a trovare un fungo, mentre c’è chi, anche meno esperto, di Funghi una decina ne aveva! Quindi ti dico: ad oggi al Cerreto, anche se non certo abbondante, una nascita c’è….te lo dico con certezza perché per via del Mondiale qualcuno che mi aggiorna c’è l’ho! Poi trovarli è un’altra storia, specie quest’anno! Ciao e grazie

  4. Confermo quanto detto sopra. Ieri abbiamo fatto un giro in due: partenza dal Pranda, direzione Belfiore e su fino quasi a 1600… di funghi neanche l’ombra. Abbiamo incontrato altre 4 persone con i cestini vuoti (solo 1 ne aveva uno piccolo). Non siamo “espertoni” della zona ma almeno una decina di volte ci siamo stati (compresi 3 mondiali). Crescita discreta… non direi proprio e anche se le ultime annate sono state poco generose, forse sarebbe il caso di dire nascite sporadiche perché di buttate non se ne vedono ed il sottobosco almeno in questa zona non fa ben sperare.
    Chiaramente questa non vuole essere una polemica ma solo un commento costruttivo. Sappiamo bene che il fungo fa un pò quando e soprattutto dove vuole ma che in 4 più o meno esperti abbiamo trovato un solo fungo mi lascia perplesso.

  5. Come ho gia’ scritto, il Cerreto per me e’ TABU’, le mie zone sono l’alta Valtaro; ero pero’ al telefono con la vedetta di Cerreto Laghi e li’ adesso si stanno veramente divertendo, quindi vedi tu: io svalicherei! Ciaoe grazie per l’intervento!

  6. Ciao, direi che la posizione ideale per partir per un bel giro, sperando in qualche fungo, e’ sulla parte alta del paese, che devi attraversare tutto, oppure partire dalle piste in centro al lago e tirare una riga dritta verso le cime soprastanti. In bocca al lupo. Ciao

    • grazie mille, non speravo in una risposta così tempestiva!! adesso vedo se riesco ad organizzarmi ancora per questa settimana, se no sarà per la prossima, sempre che non arrivi la peeturbazione fredda che hanno previsto…in ogni caso mi terrò informato sul sito sperando che tu metta qualche bella notizia di nascite nuove, anche se ci credo pochino….
      a presto e grazie di nuovo per la disponibilità, che tra fungaioli spesso è raras cosa….alegher.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *