Le Vedette saranno i vostri punti di riferimento, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e non solo: a partire dal 16 settembre 2014 sul presente blog oltre che sul sito del Parco è infatti attiva la nuova sezione Cercafunghi, a vostra disposizione per avere a colpo d’occhio la crescita dei funghi nelle diverse località del Parco (anche su mappa!), e sapendo che le icone riporteranno solo le osservazioni più recenti delle diverse Vedette… nominate sul campo direttamente dal frate !
- Fra’ Ranaldo (Albareto)
- Ale’ Ale’ (Cerreto Laghi)
- Andreaorso (Passo dello Zovallo)
- Annamaria (Rigoso)
- Barbara (Apella – Vico – Treschietto)
- Chiarabini (Prati di Sara)
- Dario (Alpe di Succiso)
- Fivi (Campiglia – Volastra)
- Geometra da Villaminozzo (Cusna)
- Giacomino (Cerreto Alpi)
- Ilaria (Pradarena)
- Il Galletto (Lago Santo – Lagoni)
- Illecippo (Passo del Bracco)
- Il fungaiolo errante (Monte Penna – Tomarlo)
- Lollofungo (Monte Molinatico)
- Miramonti (Comano – Lagastrello)
- Orsostanco (Monte Penna – Codorso)
- Pietro del Castagno (Ponteccio – Pradarena)
- Vanes (Pratospilla – Ballano)
- Vanni (Bagnone)
Buongiorno a tutti.
Anche quest’anno non ho raggiunto il solito obbiettivo.
Si,e’ vero,tanti funghi,anche troppi per me che non li vendo e ne mangio
pochissimi. Sono stati contentissimi coloro ai quali li ho regalati ed io
sono stato soddisfatto di aver nutrito, quasi soffocato direi, la mia passione
di cercatore, ma…
Il mio feticcio,il mio Sacro Graal e’ sotto gli occhi di tutti Voi, ma non riesco
a raggiungerlo. Ne ho trovati di simili,anche piu’ grossi, anche piu’ “perfetti “,
ma quello li’ …no.
” Quello li’ ” di cui parlo, e’ quello che si vede in questa pagina : la quintessenza
del porcino del castagno : grosso,scuro e pesante.
Che ingenuone che sono,direte Voi : si vede benissimo che e’ di plastica…
Vabbe’,io continuo a cercarlo lo stesso…Ciao
Grazie Orsostanco!!! Non grequento a funghi le zone per cui fai la vedetta, anche se conosco bene il Penna dal pdv escursionistico, vado a funghi in altre zone ma devo ringraziarti perché hai interpretato il tuo ruolo nella maniera migliore, dando indicazioni puntuali, frequenti e sentite. Spero che il prossimo anno sia quello giusto per cominciare a venire anche a Codorso e zone limitrofe.
Domani 26.10.19 vale la pena fare un giro a pratospilla ?
Buongiorno, vorrei sapere chi ieri ha inserito un commento che non ho scritto io nella mia pagina.Grazie
orso stanco
Ciao Orsostanco, ma con Monte Penna Casorzo che zona intendi? Cadorso? Ma in questo caso fa parte del monte penna? Grazie
Perdonami intendevo #Codorso.
Perché Tomarlo si ne Penna,ma non capisco che zona sia la tua. Grazie
Ciao ancora non sono riuscito a vedere la classifica individuale generale del mondiale .mi sapete dire se è stata pubblicata e dove. Grazie.
Esce qualcosa ai cento laghi??
Sembra di si…..quest’anno il bosco, sebbene affogato d’acqua, sembra non voler mollare!
come mai le vedette non sono aggiornate alcune sono addiritura del 2014
Perche’ la vita e’ dura e convincere tutti a farlo non e’ facile! Provvedero’ a sollecitarle ulteriormente. Grazie
Le vedette dagli articoli stanno già in letargo
A parte Vanes
Ciao a tutti io sono fisso nei boschi della lunigiana e il piatto piange
Alla settimana scorsa ho raccolto un sacco di colombine… e basta qualche muffa sotto le foglie ma il vento batte e a me girano le…..
Lunigiana? qualcosa a settembre ho trovato , ma a Comano te cinghiale dove batti
ciao a tutti, oggi 26/6/2015/ nel Casentino. tra i quercioli, mai visti tanti porcini, tutti piccoli,tutti sotto misura,addirittura pestati sotto le foglie, mi chiedevo, se un fungo sotto misura , può diventare a misura da un giorno a l’altro. domanda rivolta a i più esperti. grazie.
Ciao frate!Ho visto personalmente 6 rossi belli sani e belli tozzi provenienti dai tuoi boschi…zona Boschetto…ne sai niente?Ciaooo
Ciao a tutti. Mi chiedevo dove trovere la classifica del mondiale..
Ciao Massimo……la pubblicheremo a breve!
A parte Vanes