QUESTIONE DI IMPORTANZA “MONDIALE”

 

Ormai il sasso e’ stato lanciato, e guarda caso non nello stagno ……bensi’ nel Lago del Cerreto, quindi……ora si balla, anzi si nuota!

Innanzitutto chiedo venia e predico pazienza per chi, entrando nel sito, non ha ancora trovato modo di iscriversi e di leggere il regolamento definitivo: nel giro di alcuni giorni usciranno entrambi e cosi’ sara’ possibile iscriversi.

Voglio cogliere inoltre l’occasione di questo articolo per ribadire che lo spirito giusto per iscriversi e partecipare alla manifestazione del 5 e 6 Ottobre deve essere quello di chi ha nell’animo di passare una giornata nel rispetto della montagna, in compagnia di altri amici che condividono la tua stessa passione: l’andar per boschi e per funghi!

Inoltre, abbiamo a che fare con una materia mai pianificata prima, quindi il mio augurio, per l’impegno che molti nostri amici stanno gia’ mettendo nell’organizzare l’evento, e’ quello di permettere a questa “prima” di poter crescere e migliorare con il supporto positivo di tutti voi!

Ultimo ma non meno importante aspetto da tenere in grande considerazione e’ quello legato alla presenza o meno dei nostri amati porcini: il periodo prescelto resta in teoria il migliore, con piu’ possibilita’ di buttata, ma si sa’, la materia e’ praticamente imprevedibile: ho cercato, da buon frate, di mettere una buona favella ai piani alti, ma ahime’……..anche lassu’ ……….c’e’ crisi….i miracoli oggi costano troppo!

Quindi, speriamo in bene! Se  poi, a presenza di funghi ci dicesse proprio male, l’idea e’ quella di dedicare le due giornate alla pulizia dei boschi del Cerreto, all’insegna dello spirito che anima la manifestazione!

Di una cosa dovete comunque essere certi: i fungaioli veri non mollano mai: se proprio di boleti non ce ne sara’ manco uno, vorra’ dire che ci riproveremo l’anno successivo, ancor piu’ fortificati dalla prima esperienza!

Ave fratres, fratibus, fratissimis………..