UN MONDIALE DA SOGNO!

Mi sto’ ancora stropicciando gli occhi, vuoi perche’ dopo un’impegno cosi’, dove salti i pasti immerso nel compilare cartellini ed imbustare pettorali per 4 giorni di fila, ti fa piombare poi in una fase down dove lavorare diventa poi veramente dura……ma in realta’ gli occhi me li sfrego perche’ ancora non credo che le preci mie e dei Briganti siano state accolte appieno: prima di tutto per le due giornate di sole ad irradiare il piu’ bel weekend di autunno d’appennino, poi perche’ in coincidenza di una robusta presenza del nostro amico porcino, se pensiamo che l’anno scorso l’avevamo svangata con 30 chili mentre quest’anno le faggete ci hanno regalato oltre 200 chili di funghi. Ma soprattutto voi, un esercito di 690 fungaioli di giallo pettoralati in singolo od in formazione nel contesto delle 68 squadre da tutta Italia, tutte di punto vestite nelle loro variopinte e spiritose divise a tener alto il proprio campanile!

Oh ragazzi, guardate bene…manco una nuvola…nei giorni precedenti ci eravamo attaccati al cellulare per le previsioni meteo come quando ci si attaccava alla radiolina la domenica pomeriggio a Tutto il calcio minuto per minuto…….magari non capitera’ mai piu’, ma intanto questa volta io ed i ragazzi “mondiali” che hanno lavorato da tempo alla riuscita della manifestazione ci portiamo a casa tutto, i complimenti, le soddisfazioni, la felicita’ per nuove amicizie, ma anche le critiche, quelle costruttive, che ci permetteranno di crescere, di modificare cio’ che non funziona.

A questo riguardo mi preme fare un accenno riguardo ad alcuni aspetti della manifestazione:

  • La materia dell’organizzare una competizione del genere non e’ pianificata da nessuna parte, abbiamo iniziato 5 anni fa e da allora ci hanno copiato gia’ in parecchi in varie parti d’Italia; capisco che ci siano cose da variare o migliorare, lo sappiamo noi per primi e su questo noi continuiamo a lavorare, per voi, ma soprattutto a tutela di chi viene da fuori, da lontano, come me che del Cerreto non sono e che fra l’altro abbandono i miei boschi dietro casa ad Albareto in un periodo di raccolte abbondanti dopo 7 anni di astinenza, per andare al Cerreto per pura passione e “sbavare da buon fungaiolo” per i funghi raccolti da altri;
  • Ogni fungaiolo sa che quando le buttate sono come quella di quest’anno puoi fare 2 ore nel bosco senza trovare nulla, ma se poi trovi la costa giusta fai bottino in 5 minuti…poi e’ chiaro…..non e’ nemmeno da dire…..se qualcuno c’e’ gia’ stato (ed in tanti piu’ di una volta in 5 anni hanno imparato a conoscere le zone) sa’ quali sono i posti migliori, ma questo sarebbe la medesima cosa ovunque, in qualsiasi zona ogniuno di noi conosca;
  • Organizzazione: bisogna avere presente che cosa significhi gestire quasi 700 concorrenti e fare in modo che tutti tornino sani a casa…..scusate se e’ poco! Se poi alcuni sacchetti erano vuoti….questo fa parte del gioco, se volevo riempire il mio, per come conosco i boschi del Cerreto, dovevo starmene ad Albareto e facevo sicuro il cesto! Questo per dire che lo spirito di partecipazione al Mondiale deve esulare dal trovarne o meno, perche’ il nostro obbiettivo non e’ questo: ci piace invece pensare che 200 bambini di elementari e medie abbiano potuto frequentare laboratori e lezioni ambientali nel bosco DA NOI ORGANIZZATE E GESTITE da guide ambientali, ci piace pensare che 150 kg di rifiuti sono stati riportati in discarica e tolti dal bosco alla faccia di chi sostiene che il Mondiale sporca le faggete, mentre poi recuperiamo batterie d’auto o pneumatici non certo mollati nelle foglie dal pettorale 700 quanto piuttosto da qualcuno che il Cerreto magari lo vive piu’ da vicino: noi queste cose le abbiamo cavate dal bosco…..non segnalate come i fili spinati…perche’ per fare, agire occorre investire tempo e fatica…molto piu’ comodo e’ suggerire perche’ altri provvedano, e magari nel frattempo si va a funghi da un’altra parte!
  • E mi voglio anche rivolgere a tutti coloro che vorrebbero trattare i boschi dietro la propria casa come l’orto privato da tenere tutto per se, questi signori sono la morte della montagna: anch’io posseggo boschi ad Albareto, non mi sono mai opposto per l’accesso ad essi, sono invece contento se la montagna, attraverso le proprie risorse, viene riscoperta, rivissuta e riapprezzata….lo sono meno pero’ quando vedo il bosco maltrattato e sporcato da vandali incivili……e noi lavoriamo perche’ cio’ non succeda, attraverso le iniziative citate che poniamo in atto;

  • Ci sono cose da cambiare, alcune da migliorare, altre da sostenere ed incrementare perche’ il Mondiale sia soprattutto una festa: prendete la COMPAGNIA DEL BOLETUS……IL WOLF GROUP…..ma chi glielo fa fare di venir su al Cerreto a tagliar prosciutti, salami e formaggio, friggere torta fritta e patatine dispensandole a tutti coloro che vogliono acquistare un calendario che andra’ completamente in beneficenza all’OSPEDALE DEL BAMBINO DI PARMA? Vorrei che si capisse maggiormente il Mondiale nella sua essenza e ci si fermasse meno sulla raccolta e sulla competizione, che deve rimanere un pretesto!
  • IMBROGLI E FURBATE VARIE: come ho avuto modo di ribadire anche sabato, noi ogni anno facciamo di tutto per garantire il massimo della correttezza tra i concorrenti, ma non arriveremo mai ad affiancare un controllore ad ogni concorrente, perche’ avremmo a quel punto creato una platea di persone che non hanno capito nulla del Mondiale, perdendo noi stessi quell’entusiasmo nell’andare avanti: la correttezza tra di voi e’ alla base di questa esperienza: senza questa farei meglio ad andarmene anch’io per boschi! Ai furbetti ed imbroglioni voglio dire…non pensiate che all’ombra del Palaghiaccio siamo tutti un branco di coglioni che si diverte ad essere preso in giro, anzi proprio per il culo: occhio ragazzi perche’ non avremo nessun ritegno nel pubblicizzare chi si prende gioco degli altri, strizzando l’occhiolino e facendo l’amicone al sabato sera per poi fregare alla domenica…per che cosa poi…..voi siete…se ci siete….la feccia di una categoria di appassionati di cui non fate assolutamente parte, dalla quale faremo di tutto per strapparvi via, anzi, prendo fin d’ora l’impegno (ma lo sto’ gia’ facendo per conto mio) di raccogliere segnalazioni, episodi strani e quant’altro possa permetterci di migliorare ma anche e soprattutto dare un nome e cognome, SE FOSSE APPURATO E VERO, a chi ha avuto la faccia tosta di barare…..in un gioco tra amici poi…..sarebbe sì…davvero un RIFIUTO DA COMBINATA APPENNINICA! Scusate lo sfogo ma sono giorni che ne sento di tutti i colori, non potete pensare quanto io tenga a tutelare soprattutto chi fa chilometri per essere dei nostri ed a questi chiedo umilmente scusa se qualcosa non e’ andato; ma allo stesso modo, se mai ci fosse stato inganno od imbroglio, gettando meschinamente fango e scorrettezza dico….occhio ragazzi perche’ dopo E’ PESA DAVVERO  E NON SI SCHERZA PIU’….PAROLA MIA….E DEI BRIGANTI !

Ma torniamo a noi, a goderci un po’ quello che e’ stato, tanto poi, come dice la mia amica Arianna, non puoi pensare che tra 700 concorrenti non ci sia un disonesto! dicevo, torniamo al weekend: ho conosciuto persone stupende, da tutte le parti d’Italia, che hanno compreso lo spirito giusto, che ci invitano ogni dove per aiutarli a studiare nuove formule di attivita’ outdoor che aiutino a valorizzare le loro montagne….tutto cio’ e’ fantastico, nuove amicizie che non avremmo mai avuto l’opportunita’ di avere….ma chi se lo immaginava nel 2013, quando ci davano degli svitati a pensare ad una cosa del genere!

Ma lo spettacolo di Giovanni Lindo Ferretti……l’avete visto? Che spettacolo, nel contesto dei suoi monti: ho avuto l’opportunita’ di scambiare con lui poche parole, che pero’ mi hanno fatto capire la bella persona che e’!

ULTIME NOTIZIE

E’ stato finalmente rinvenuto, sotto le foglie all’interno del Palaghiaccio, in condizioni veramente pessime, il fungaiolo dal pettorale n° 199: si pregano quindi i parenti stretti di venire a recuperarlo con urgenza, visto lo stato non piu’ commestibile!

Ma ora non pensiate che scompariamo….stiamo gia’ pensando al prossimo anno e qualche bella idea l’abbiamo gia’….alcune proiettate a favorire la goliardia ed il divertimento e, se occorre, a scapito della gara vera e propria! E se avete delle proposte, non fate che mandarmele!

RINGRAZIAMENTI

I primi a dover essere ringraziati di cuore siete innanzitutto voi che avete partecipato con grande entusiasmo: per me, per i ragazzi del Parco e dei Briganti siete la piu’ grande soddisfazione!

Vorrei anche ringraziare chi ci ha supportato economicamente nella manifestazione, i due main sponsor RICCOBONI HOLDING ed IREN AMBIENTE, aziende da tempo impegnate nel settore ambientale; desidero inoltre ringraziare CESARI PELLETTERIE e VALIGIERIE RONCATO per i premi distribuiti durante le premiazioni.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Stiamo cercando di allestire quanto prima la galleria fotografica dei due giorni di gara che gia’ trovate su “Scatti mondiali 2017” … e che terremo costantemente aggiornata, così come le classifiche sul sito del MONDIALE.

Per oggi ragazzi e’ tutto….torno al mio lavoro, ultimamente un po’ trascurato!

Un abbraccione dal Frate!