W LA FUNGO TREK!

Ciao a tutti, sono appena sceso a valle dopo una giornata in Valcedra con gli amici che hanno organizzato la nuova competizione della FUNGO TREK, in una giornata che metereologicamente ha regalato una giornata perfetta per andar per boschi e selve: un po’ uggiosa all’inizio, poi nuvolosa e finalmente soleggiata, in una delle vallate più belle dell’appennino! La prima edizione, che ha visto sfidarsi goliardicamente 40 appassionati impegnati ad andar per funghi con l’obbligo di passaggio in tre punti nelle faggete di Valditacca (ove tra l’altro si sono anche piacevolmente attardati a causa di vin brule’, pane, formaggio e salame), ha riscosso grande apprezzamento da parte sia dei partecipanti che degli abitanti della valle, e questo per merito dell’impegno e dell’entusiasmo che hanno messo tutti coloro che hanno contribuito alla perfetta riuscita, che già da ora garantisce un seguito in crescendo per l’anno prossimo.

La cosa che mi ha fatto più piacere è il vedere lo spirito spensierato dei partecipanti, che hanno guardato più al divertimento che alla competizione vera e propria, e questo è il modo giusto di vivere queste giornate, Mondiale compreso! Poi, se ci sono i ragazzi della Compagnia del Boletus, il divertimento e la baracca è  assicurata! Mi ha fatto enorme piacere inoltre incontrare diversi amici che condividono il blog! Di seguito vi pubblico alcune immagini della manifestazione, che verranno integrate quanto prima (che con il tablet non riesco a raddrizzare!😂😂😂😂😂😂) Continua a leggere

Funghi da gioco duro!

Eh si….perche’ ora è il tempo per fungaioli duri, con ritrovamenti da audaci dei monti, con autonomie da ore di cammino e tabella da pluviometro come la Bibbia!  Ma da più parti mi dicono che stanno arrivando, sotto le foglie da non vederli proprio (anche perché quest’anno di foglie per terra, specie sotto i faggi, c’è ne sono veramente tante e vederli è  veramente un bel casino!), dalle zone di Valditacca, teatro domenica della FUNGO TREK, fino al Cerreto, terra del Mondiale, dove Ale’ Ale’ ha lanciato in cielo il bengala di allarme! Io personalmente non mi sbilancio, ho tappato troppe volte, c’è chi sostiene che la buttata sta’ arrivando un po’ ovunque e che avremo un Mondiale con sole e funghi…….magari, mi piacerebbe vedere un week end così! Continua a leggere

Segnali di fumo all’orizzonte!


Penso che ormai nessuno possa più dire che non è piovuto abbastanza; penso che n che i più “gufi” non accampino anche quest’anno la scusa del terreno non abbastanza caldo, visto che l’estate ci ha letteralmente “lessati vivi”! Le uniche armi che rimangono ai più pessimisti dei fungaioli sono il vento di tramontana ed il freddo, ma direi che se facesse tanto a mantenere la stagione questi ultimi giorni………mi stava scappando una previsione che mi sono imposto di non fare, quindi….staremo a vedere, intanto pero’….. ci sono dei segnali di fumo all’orizzonte! Augh! In alcune località appenniniche infatti sono spuntatè le prime avanguardie di porcini, uno alla volta….si parla di ritrovamenti singoli: Febbio, Lagastrello, Valditacca: quest’ultima località sarà al centro della FUNGO TREK che avra’ luogo domenica 24 settembre 2017,quindi chi volesse cimentarsi nella combinata trekking/funghi avra’ modo di provarlo proprio lì.

Intanto stanno raggiungendo quota 600 le iscrizioni al mondiale, con oltre 50 concorrenti per l’individuale femminile e 60 squadre, ma non è ancora finita: confermato Daitzuke Mijiagawa e la squadra della Lituania, oltre a concorrenti da Indonesia, Brasile, Olanda e Stati Uniti.

Ma la grandissima e graditissima novità di queste ultime ore, per la cui realizzazione hanno contribuito in tanti, è che in occasione del Campionato Mondiale del Fungo, per la precisione Sabato 7 ottobre 2017 alle ore 15.30 a Cerreto Laghi, andrà in scena DI CAVALLI E DI MONTAGNE, performance artistica di Giovanni Lindo Ferretti, un regalo che tutti ci facciamo per festeggiare insieme questo quinto compleanno! Ciao a tutti!