RICORDI DOLOMITICI

E dopo l’appennino………un po’ di dolomiti non fanno mai male, specie se qui non batti chiodo mentre la’, sebbene leggermente in ritardo rispetto alla buttata, hai notevoli margini di divertimento. E quindi, messi gli scarponi in macchina, ecco l’Alta Val Badia che, localita’ piu’ alla moda a parte, riserva paesini minuscoli abbarbicati tra abeti e larici, location ideale per gli amanti della tranquillita’, del trekking fuori dai canonici percorsi, ma soprattutto per gli appassionati fungaioli; giornate spettacolari, senza neanche una nuvola, ove andar per funghi senza incontrar anima viva! E poi il divertimento serale, con la condivisione della giornata assieme agli ospiti dell’albergo, fungaioli in larga parte, tutti a cena rigorosamente alle 19.00……armati di cellulari ad ostentare i trofei della giornata!

E cosi’ che ci si conosce, ci si scambiano opinioni e previsioni, mentre si ricordano memorabili raccolte degli anni trascorsi! E cosi’ ci si ripropone di rivedersi, dagli uni piuttosto che dagli altri, una volta a porcini e l’altra a prugnoli……..rinsaldando le nuove amicizie…….perche’ la nostra passione e’ fatta anche di questi piacevolissimi momenti!

Ciao a tutti dal frate

Oggi è un giorno triste per l’Italia intera, il nostro pensiero va a chi ha perso i propri cari, le proprie cose e si ritrova minate le radici delle proprie origini; spero che almeno questa volta le istituzioni mantengano le tante promesse dei primi giorni, mentre non posso provare che profonda ammirazione e riconoscenza per quell’esercito di volontari che in queste ore si prodigano nel portare assistenza in quei comuni. Vorrei soltanto che ognuno di noi, ognuno per le proprie possibilità, si attivasse anche con la più piccola iniziativa, per andare incontro alle grandi necessità ed avversità che le genti colpite si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi, prendendo questo come un impegno personale. Un grazie a tutti.

Sono sbarcati i funghi

Finalmente qualcosa si è mosso anche sul versante parmense del nostro appennino, e quando succede tutto ciò? Chiaramente quando il sottoscritto è  da altre parti affaccendato: oh…..ben inteso, non mi lamento, sono in giro per boschi, ma capita sempre così…….mi nascono dietro casa sempre quando non ci sono! Ma veniamo ai fatti: da inizio settimana finalmente si sente parlare di ritrovamenti nei nostri boschi, in maggior misura in zona ValParma ed un po’ meno in Valtaro.

Le zone che stanno dando qualche soddisfazione sono principalmente quelle dei Lagoni, che chiaramente hanno visto subito un esercito di fungaioli smaniosi dei primi cestini; in Valtaro si devono sudare di più, sia in zona Albareto che Rovina glia e Valdena. Ci sono però due strani fattori ad incidere sulla buttata: il bosco completamente secco ed il fato che, almeno in Valtaro, a farla da padroni sono i penisola,  che i fungaioli del posto di solito aspettano a fine stagione: le due cose mi fanno pensare ad una nascita di poco rilievo ed in via di esaurimento, anche perché di pioggia per il momento non se ne parla!

Io personalmente mi rincuoro con qualche sporadico ritrovamento20160824_095355-1 in Valbadia, dove chiaramente sono arrivato tardi: il bello era a fine luglio e lì di soddisfazioni se ne sono tolte parecchie. Comunque sia non abbattetevi….arriveranno!

PACE E FUNGHI DAL FRATE