AVANTI TUTTA !

Ed ora amici non ci resta che andar a divertirci nel bosco….finalmente! Certo…non dappertutto, ma penso che tra qualche giorno non sia un grosso problema trovare porcini sull’appennino: sono contento, questa volta ci abbiamo preso ,anche se “qualcuno” aveva messo in dubbio che facessimo i “FURBETTI” ! E siccome questo dubbio era stato sollevato anche l’anno scorso da un nostro amico di Belluno, colgo l’occasione per ribadire alcuni concetti per noi basilari e motore indispensabile per il mantenimento della passione che ci anima nel continuare ad impegnare tempo nella conduzione di questo blog: 1) questo blog nasce sulla solida base della pura passione per i monti ed i funghi e continuera’ ad essere condotto dal sottoscritto finche’ ci sara’ passione (se non mi sbadilano via prima….chiaramente!); 2) gli amici e le VEDETTE che ci aiutano nello scrivere ed aggiornare la situazione sono appassionati come noi che hanno la particolarita’ di frequentare con una certa assiduita’ la zona della quale scrivono, non sono stati costretti a diventare VEDETTE e lo fanno con passione (in altre parole….se fossero  fungaioli gelosi….la vedetta non la facevano sicuro!); 3) vorrei fosse chiaro, e lo dico perche’ qualche osservazione l’ho ricevuta…del tipo “sono andato lassu’ dove dovevano nascere come avevate detto e non ho trovato nulla….”, ed e’ una regola che ogni vero fungaiolo conosce senza che il concetto venga ribadito, che noi possiamo darvi l’indicazione della zona, la fascia arborea consigliata, ma non e’ che vi possiamo calare dall’elicottero direttamente sulla fungaia….eh? Per farvi un esempio…..sabato mattina ero sulle pendici del Ragola con l’amico Franco, dopo tre passi dalla macchina un porcino…..poi altri 2…….ci siamo alzati di 100 metri ed i funghi sono spariti….tre ore in giro ad un tiro di schioppo dalla macchina…….ma funghi nulla! La soluzione e’ stata tornare al punto di partenza come al gioco dell’oca e ricominciare con il risultato di trovare un discreto cestino a testa; ma non e’ finita….il giorno dopo…spostati sul monte Nero, stessa quota, distanza in linea d’aria 2 Km, stessa esposizione……morale alle stelle e previsione di cesto pieno….risultato….clamoroso buco nell’acqua ! MORALE : chi ha macinato uscite a vuoto negli anni lo ha ben presente….basta un nulla per fare cappotto in una zona con crescita in atto….voi non immaginate quanti cappotti ho preso mentre altri tornavano con cestino pieno: questo e’ l’aspetto fondamentale su cui si basa il nostro divertimento….e cioe’ l’incognita sempre presente, il limite tra il trovare ed il non trovare, la differenza tra la sorpresa del bosco e l’andare a trovare zucchini in un orto! Se li trovassimo sempre ci andremmo 2 o 3 volte e poi ci stuferemmo! 3) Alla luce di quanto detto, noi tutti ci auguriamo che il MONDIALE arrivi quando ancora la buttata e’ in corso, ma non si ha mai la certezza di avere funghi durante la manifestazione, questo e’ chiaro ma soprattutto naturale: e con questo noi siamo piu’ contenti di tutti se chi verra’ al Cerreto si divertira’ nel bosco (tenete poi presente che io al Cerreto…..fungaiolamente parlando, sono come uno cefalo sul monte Penna, le mie zone sono la Valtaro ed il piacere di andar per funghi a Cerreto l’ho avuto n° 3 volte per gentile accompagnamento dei Briganti!), ma lungi da noi dire che ci sono funghi, se questi non ci sono! Questo e’ lo spirito che anima gli organizzatori, che ripeto, sospendono la caccia per assistervi durante la gara (e per un cacciatore non e’ poco…..)! Ma ricordatevi bene la cosa piu’ importante: lo spirito con il quale bisogna venire al Cerreto e’ quello del divertimento, dell’allegria e della compagnia, per vivere insieme una sorta di goliardica competizione che, al solo pensiero di pianificare un regolamento, fino a qualche tempo fa era impensabile…….! Insomma….chi viene al Cerreto animato da passione convulsiva da boletus edulis…..forse e’ meglio non si iscriva!

Ed ora, finita l’omelia da BORSITE ACUTA, passiamo alla situazione micologica: come dicevo, se non sono ancora arrivati in alcune zone, arriveranno presto! Cerreto insegna, ma anche la zona Lagoni sembra sia partita; se arriva poi un pochino d’acqua….i funghi salteranno direttamente nel cestino! Buone notizie anche dalla Valtaro, con Baselica sugli scudi (soprattutto estivi), ma sembra inizi qualcosa anche ai Vighini e Valdena. Bretello al momento fermo; Monte Ragola a zone buono per gli estivi, mentre qualche edulis giovane si inizia a trovare in zona Zovallo e sul Monte Nero; Monte Penna ancora ai box; Albareto, che sembrava partire alla grande, non ha visto estivi bensi’ qualche moro, ma penso partira’ in settimana con gli edulis; lo stesso dicasi per l’alta Val di Gotra, leggi Squarci e Gottero. Le altre notizie le ritrovate sul CERCAFUNGHI. Ed ora, dulcis in fundo, finalmente una rassegna di momenti nel bosco della settimena scorsa!

Ciao a tutti dal frate….che oggi e’ stato un attimino peso….ma quando ce vole……ce vole!

Rarissimi….però qualcuno…..

Pochi, ad Albareto è  ancora presto, però qualcuno di grande soddisfazione! Al Cerreto volano cestini….alla faccia di chi contesta la veridicità delle notizie: provate e vedrete, ma qualcuno si ricordi bene: i funghi non saltano da soli nel cesto….bisogna innanzitutto sudarseli e comunque….vederli! In bocca al lupo dal frate! PS: La foto girate la voi che col cellulare.  non riesco!

20150828_120311

Eccoli finalmente!

IMG-20150827-WA0007IMG-20150827-WA0004La previsione del frate questa volta non è  andata buca, salvando quindi il saio e rimandando il discorso lumache!  Finalmente infatti, sebbene a velocità  alterne, i funghi stanno nascendo, mentre le vedette del CERCAFUNGHI si stanno prodigando ad aggiornare la situazione al meglio possibile: resta inteso che che è  buono li trova e chi non li vede si accontentera’ di una buona passeggiata. Allora, in attesa di pubblicare filmati per la prossima settimana, visto che anche questo post è  da cellulare, vi aggiorno sulle notizie di oggi: Cerreto Laghi, qualcosina; Cerreto Alpi, un pochino meglio, ma stanno partendo entrambi; Valparma e zona L’agonia,  leggermente in ritardo a parte le valli basse del castagno dove qualcosa si trova; Valtaro alta, pochi ma arrivano; Baselica Buona nascita di estivi ed ovuli tra castagno e cerro; Bratto inizia coi rossi; Monte Penna ancora fermo; idem lo Zovallo…….ma il bello che tutti i boschi fioriscono di muffe e di vento per ora non se ne parla……incrociamo le dita! Ciao a tutti dal frate!