FINALMENTE IL TGFUNGO !

Quando la demenzialita’ non ha limiti……….vinciamo sempre noi! Ma questo ci aiuta ad avere uno spirito sempre un po’ “adolescente”, ci da’ la possibilita’ di prenderci sempre un po’ in giro, nello spirito del blog, fatto anche di risate ed ironia.

Logo06

E cosi’ diamo sfogo all’ultima castronata pensata….fresca fresca: il TG FUNGO, condotto dal brillante ALEX SEGNABRISA ed i suoi inviati PIPPO PRATAIOLO e RENZO MAGNAGATTI………insomma notizie bufala ma anche segnalazioni su reali ritrovamenti e previsioni fungino metereologiche ! Buona visione e ciao a  tutti dal frate!

DSC_0055

SE SON ROSE…….

…..fioriranno! Anche se, per noi amanti del porcino, piu’ che le rose gradiremmo i nostri boleti prediletti! Certo, fare previsioni e’ ancora azzardato, ma qualche considerazione di massima la possiamo buttare avanti: innanzitutto se l’anno passato si era contraddistinto per le basse temperature e le continue pioggie dilavatrici, oggi come oggi le giornate tutto possono essere fuorche’ fredde, per cui se il terreno ha bisogno di bollire….e’ gia’ ora di buttare la pasta! Poi…….acqua ne sta’ venendo, ma con buon senso, senza creare disastri, almeno in appennino: lo scorso anno, quando le muffe erano belle mature mature, ecco le famigerate bombe d’acqua a lavare ed affogare il tutto! Le ultime settimane sembrano di una primavera piu’ “umana e normale“! Del vento preferisco non parlare perche’ Eolo, quando meno te l’aspetti, comincia a rompere i maroni!

Sentori e notizie? In quel di Baselica (Valtaro) sembra abbiano gia’ trovato un paio di esemplari di moretti nel castagno, mentre il geometra, scorazzando per cerri e carpini alla ricerca degli ultimi prugnoli, si e’ addirittura imbattuto in alcune mazze di tamburo! Robe da pazzi: pero’ io ho un presentimento per domenica: vuoi vedere che trovo il primo fungo sopra casa?……magari! Intanto pero’ rinfreschiamoci la memoria con un filmato di funghi estivi risalente allo scorso anno!

Ciao a tutti dal frate!

L’ACQUA GIUSTA !

Eh si……questa botta d’acqua rompera’ certo un po’ gli zebedei perche’, chiaramente, piove nel weekend; ma siccome botte piena e  moglie ubriaca e’ molto ma molto raro, consoliamoci col fatto che questi scrosci saranno, vento permettendo, il motore, la scintilla dei primi mori da faggio (i cosiddetti maggiolini) della Valtaro e non solo! In effetti in appennino, per chi sa dove cercare, questi sono i primi funghi a comparire nel bosco, per la precisione tra faggio e castagno; poi di seguito gli estivi.

Quindi cari ragazzi, non deprimetevi se la compagnia di domani (domenica forse andra’ meglio…) sara’ l’ombrello, mettiamola cosi’: annata bagnata….annata fortunata!

Ciao a tutti dal frate