E’ ARRIVATA LA CHAMPIONS LEAGUE

Signore e signori, ci siamo: finalmente la mente perversa di un fungaiolo cronico ha avuto il coraggio di mettere in pratica cio’ che parecchi di noi fantasticavano da tempo, ed ha cosi’ organizzato una sorta di CHAMPIONS LEAGUE micologica, che ad una prima occhiata sa’ di bufala, ma che invece e’ pura realta’……… ecco il comunicato ufficiale:

Proprio cosi’, avete letto bene: per APRILE avremo anche noi la “buttata perenne”, una palestra sintetica ove esercitare la nostra passione, tramutandola in competizione agonistica, e su questo i riscontri ufficiali sono inconfutabili ed hanno da subito scatenato la rete e la stampa:

GAZZETTA DELLO SPORT: “ROCCANUOVA 2013, Ci sara’ la Cina!……..la nazionale cinese, per bocca del c.t. CHIO DIN, ha gia’ aderito alla manifestazione, e corrono voci che il commissario tecnico abbia riesumato due grandi campioni di tale disciplina, il tornante di sinistra POR CIN oltre alla mezzala STECCHE RIN!

TUTTOSPORT: “Cina si? Allora anche noi!”……in seguito alla adesione della Cina, anche la Russia si e’ fatta subito sentire, ed approfittando del regolamento, che non distingue sesso nelle iscrizioni, molto probabilmente schierera’ una formazione guidata da RUSSULA CYANOXANTHA, gia’ oro ai mondiali di Montreal.

STADIO: “Siamo da podio e lo dimostreremo!” …….cosi’ esordisce il c.t. bulgaro Boletus Rufus, noto alle cronache sportive quando, in vista delle olimpiadi di Londra 2012, venne squalificato con tutta la squadra perche’ trovato in allenamento nei boschi della Val Camonica senza aver pagato il permesso di raccolta!

Si prospetta quindi una grande manifestazione, la cui eco si e’ fatta gia’ sentire al COFI (Comitato Olimpico Fungaiolo Italiano) che, sembra, abbia dato il suo benestare alla manifestazione, nominando Fra’ Ranaldo quale commissario tecnico e che egli sia gia’ al lavoro per individuare gli 11 da convocare per l’evento sportivo dell’anno; nei prossimi giorni ne sapremo di piu’ e vi terro’ aggiornati sugli sviluppi!

Ciao a tutti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella tana del LEONE……..

In grande incognito, con grande fatica ma con altrettanta soddisfazione, ieri mi sono inoltrato nei territori del Leone del Penna, zone di spettacolari faggete a cavallo tra la Val Ceno e la Val d’Aveto, in quel del Passo del Chiodo!

Partendo dal Passo del Tomarlo, subito sulla sinistra si trova la strada che conduce al Passo del Chiodo e quindi nelle foreste del Monte Penna, sorgente sia del Taro che del Ceno: questo e’ il regno di caccia del mitico Leone del Penna, ed e ‘ per questo che l’unico momento per poterle visitare e’ unicamente l’inverno, quando il Leone dorme, mentre noi gli andiamo a fotografare le fungaie!

Del resto, chi dorme non piglia ne’ pesci ne’ porcini!

 

Tenete duro…….

Il tramonto che si allontana, le lepri che si rincorrono sui campi ancora innevati, la neve che non sbadili perche’ la sera non c’e’ gia’ piu’, versi di uccelli che senti solo ora, ora che l’aria e’ diversa…….amici, tenete duro, perche’ ci siamo quasi in fondo!

Devo essere sincero: anche a me piace la neve, anche perche’, superstiziosi o meno, a noi fungaioli conviene comunque credere, specie in inverni abbondanti di bianco manto, che tanta neve coincida con tanti funghi!

Cio’ detto, mi sembra di poter dire che ormai Biancaneve abbia le ore contate, e come si inizieranno a rivedere i verdi pascoli appenninici, con loro arriveranno i primi funghi: ed allora andremo tutti a prugnoli, neofiti e non!

Ragazzi, sara’ l’annata di test ufficiale per il blog, a cui nei giorni scorsi si sono aggregati anche gli amici della Locanda IL CASTAGNO a Ponteccio di Giuncugnano, nel cuore della Garfagnana che, da vedette sul posto, ci terranno informati sulle nascite da quel versante.

Nel frattempo, durante l’attesa della primavera, mi dovro’ assentare qualche tempo perche’ convocato a in Vaticano a Roma per il rinnovo di una certa carica, dicono importante, alla quale sono stato candidato: pero’ non so’ se andarci con Rianna (poi magari mi molla la quaglia proprio in San Pietro) od in corriera, anche perche’ sulla povera bestia le catene non le ho mai montate!

Vi saluto tutti ed a presto, il vostro amato frate!